Categoria: Senza categoria

  • L’essere umano, animale in cattività

    L’essere umano, animale in cattività

    Ebbene sí, l’uomo è un animale, noi siamo animali, e questo lo sappiamo, ma forse non ci chiediamo poi così spesso che tipo di animali siamo. Qual’è il nostro habitat  naturale? È ormai consuetudine dire che l’uomo derivi dalla scimmia, aderendo alla visione evoluzionistica di Darwin, della paleontologia convenzionale. E questo spiegherebbe perché siamo degli…

  • Essere parte ed essere il Tutto

    Qualche tempo fa ho campeggiato in riva ad un lago. Ho dormito in tenda e così i suoni tutti intorno arrivavano facilmente al mio udito. Tra un sogno e l’altro il mio sonno a tratti leggero mischiava fantasia e realtà. Il gracidare di una rana, o forse un rospo, poco importa, svegliava a macchia d’olio…

  • Piramide e Spiritualità

    Piramide e Spiritualità

    Ed eccoci all’ultimo gradino, all’apice della piramide (dei bisogni) per completare con questo articolo quanto detto nel primo, relativo alla base della piramide, e nel secondo, relativo al gradino “di mezzo”. Lo sapevate che le giraffe hanno una lingua lunga anche 50/60 centimetri? E che il loro piatto preferito, i rami di acacia, in Africa hanno spine…

  • La piramide e lo specchio

    La piramide e lo specchio

    Nel dialetto della mia terra quando un neonato sta bene si dice “magn e dorm” cioè mangia e dorme. Dunque bisogni primari soddisfatti. Eppure la storia parla di ben altri fattori importanti per un sano sviluppo dell’essere umano. Relè Spitz, psicanalista austríaco vissuto tra le guerre del novecento raccontava di molti bambini piccoli morti nei brefotrofi per…

  • La piramide dei bisogni

    La piramide dei bisogni

    Ieri sono stata allo zoo. Non avrei mai pensato di andare in un posto di questo tipo, in cui gli animali selvatici vivono in cattività, a latitudini e temperature differenti da quelle a cui sono abituati, esposti agli sguardi delle folle e alle grida di bambini. Eppure una parte di me voleva vedere, guardarli negli…

  • Perchè la felicità?

    Perchè la felicità?

    Cosa ci spinge a cercare una posizione comoda? A girarci nel letto ed abbracciare il cuscino, ad accoccolarci sotto le lenzuola, o a sentire la voglia di qualcosa di buono e andare a sbirciare nella credenza, o uscire un po’ di casa quando siamo annoiati. Cosa ci spinge insomma a cercare la felicità? Vi confesso…

  • Perchè la felicità?

    Perchè la felicità?

    Cosa ci spinge a cercare una posizione comoda? A girarci nel letto ed abbracciare il cuscino, ad accoccolarci sotto le lenzuola, o a sentire la voglia di qualcosa di buono e andare a sbirciare nella credenza, o uscire un po’ di casa quando siamo annoiati. Cosa ci spinge insomma a cercare la felicità? Vi confesso…

  • Il bambino interiore

    Il bambino interiore

    Forse avrai forse sentito parlare del Bambino interiore, un concetto simbolico? Un archetipo? Un ricordo? Si, un po’ tutte queste cose e molto di più. Il bambino interiore rappresenta la parte di te, di me, di ogni essere umano, che resta pura, vulnerabile, in base alle esperienze infantili, ai ricordi, ai bisogni soddisfatti e non…

  • Il potere di un abbraccio

    Il potere di un abbraccio

    Tutte le volte che abbracci qualcuno o mediti con qualcuno o comunque sei molto vicino a qualcuno ascoltando il tuo corpo, i vostri tracciati EEG si sincronizzano. Questo vuol dire che i vostri campi elettromagnetici vanno in fase, suonano sulle stesse frequenze, rispondono alle stesse lunghezze d’onda, come un diapason che vibra quando una chitarra…

  • Il bosco

    Il bosco

    Pensiamo per un attimo all’atmosfera del bosco, a quel silenzio, che poi è un brulicare di suoni. Il fruscio delle foglie sui rami degli alberi che si intersecano a cinque, dieci, venti metri da terra, si lasciano muovere dall’aria e dal vento, si lasciano suonare. Gli uccelli con i loro verso, con i loro becchi,…