Tantra & Tabú 2.0
PERCORSO ONLINE e IN PRESENZA
Parleremo di come dall’ infanzia all’ adolescenza all’ età adulta la sessualità può maturare ed evolversi sempre più, o bloccarsi.
Metteremo a fuoco così insieme il rapporto che abbiamo costruito nel tempo, con la nostra vitalità ed il piacere di stare nel corpo, e se serve correggeremo il tiro.
Impareremo inoltre a supportare i nostri figli in questo delicato processo.
Acquisiremo strumenti pratici per migliorare la nostra soddisfazione in intimità con noi stessi e con l’altro, e superare le nostre insicurezze.
Percorso in 4 incontri di 1 ora e mezza.
Costo 70€ complessivamente.
Date ed orari da concordare con i partecipanti.
Non registreremo le sessioni per garantire intimità.
Per Informazioni e partecipazione contatta Dott.ssa Eleonora Di Federico al +39 334 54 16 806
Visita il sito www.geaecopsicologia.it



Ciclo di incontri su Tantra e Taboo
Parleremo con delicatezza e cura di:
Sessualità naturale
Giudizi sociali e loro effetti
Ansia da prestazione
Pornografia, misoginia e maschilismo
Femminismo, competizione e divisione
Energie femminili e maschili in ogni essere umano
Libertà di sentirsi degni di accogliere il piacere e la gioia
Cosa può amplificare il piacere (respiro, voce, movimento, sguardo, creatività e gioco…)
Tatto, tocco, massaggio
L’arte di Amare attraverso il corpo
Sentire se stessi per sentire l’altro
Cosa può essere spiritualità e trascendenza
Eros e Tanatos
Cos’è l’orgasmo
Funzioni e Disfunzioni sessuali
Falsi miti
Intimità
Tabù
Innocenza e sessualità
Traumi e blocchi sessuali
Accessori
Gli elementi (fuoco, aria, acqua, terra)
Auto ed etero erotismo
Omosessualità ed eterosessualità
Fantasie sessuali
Non registreremo gli incontri per garantire intimità e riservatezza ai partecipanti.
Iscrizioni fino al 27 Marzo 2025
Online: Martedì 1, giovedì 10, martedì 22 e martedì 29 Aprile 2025 20:30 – 22:00
In presenza date ed orari da concordare con i partecipanti
Costo complessivo per 4 incontri 70€
Per info e prenotazioni contattare la Dott.ssa Dunya Eleonora Di Federico al 3345416806
Visita il sito geaecopsicologia.it










CORSI E CONVEGNI IN ARRIVO A SETTEMBRE/OTTOBRE/NOVEMBRE 2024
Meditazione della Morte

*2 novembre*
Ore 19:00
L’autunno è il tempo del lasciar andare.
Gli alberi lasciano cadere le foglie attraverso le quali hanno raccolto l’energia del sole durante l’estate. Questa energia rallenta e resta nella linfa, nel tronco e nelle radici.
Le foglie perdono clorofilla ed altre sostanze, s’inbruniscono e tornando alla terra. La nutrono e la proteggono poi, come una coperta dal freddo dell’inverno.
Si chiude un ciclo e ne inizia uno nuovo.
L’albero spoglio in inverno racchiuderà in sé la propria energia, che tornerà poi ad espandersi a primavera…
Anche la vita dell’uomo come parte della natura è fatta di cicli. Questo incontro con la morte è dunque naturalmente un incontro con la vita. È la possibilità di stare in questa ciclicità naturale come un’esperienza di Presenza Rappacipicata.
Un tornare all’Essenziale, all’Essenza, all’Esistenza.



Per questo ringrazio con tutto il cuore chi di Voi è stato co-creatore e co-autore delle scoperte meravigliose che abbiamo fatto esplorando insieme ognuno dentro di sé, eppure condividendo e rispecchiando i nostri sentire.
E per questo, chi di voi c’era è invitato a partecipare come “ospite d’ onore” per alimentare l’energia del gruppo.
Il corso di Ecopsicologia è la sintesi migliore che potessi concepire, tra i corsi di mindfulness ed i laboratori pratici di meditazione , che ho tenuto negli ultimi dieci anni, in una base composta dalla rete delle nostre interrelazioni con Madre Natura.
È una serie di strumenti per connettere il nostro microcosmo interiore, fatto di psiche, sistema nervoso, ormoni, emozioni, corpo, e quindi tensioni, rilassamenti, espansioni, flussi, cicli, movimento, ed il macrocosmo di cui siamo parte, anch’esso fatto di tensioni, rilassamenti, espansioni, flussi, cicli, movimento.
Faremo un viaggio che ci porta dentro ed al contempo intorno a noi, alla ricerca di punti di messa a fuoco sempre più ancorati dentro, e punti di vista differenti e sempre più ampi.
Il tutto in un processo naturale, perché noi siamo parte della natura, Noi siamo Natura.
Il corso si svolgerà online, al raggiungimento di almeno 15 partecipanti e sarà prevalentemente pratico.
Sarà composto di 6 incontri di 2 ore. Concorderemo insieme il tempo migliore per tutti.
Il costo è di 140€ per chi si iscrive entro il 29 settembre, e di 170€ per chi si iscrive dopo il 29 settembre.
Per info e prenotazioni contattare Dott.ssa Eleonora Di Federico al 3345416806



Laboratorio esperienziale per coppie
Stare insieme, giocare, fluire, godersi, intercettarsi con le parole, con il corpo e l’anima.
8 incontri di 1 ora e 30 che seguiranno la cadenza che il gruppo vorrà darsi.
Costo 300 € a coppia per chi si iscrive entro il 29 settembre
360€ a coppia per chi si iscrive dopo il 29 settembre.
Argomenti trattati con l’ausilio di video chiari e divertenti, atmosfera giocosa, attività di profondità affrontate con il massimo rispetto delle sensibilità individuali.
Pnei – Psiconeuro personalità nella coppia e stili di attaccamento
Stare in se stesso per stare con l’altro, il confine.
Comunicazione Empatica e tempismo
Comunicazione non verbale, prossemica, voce e i 5 sensi, anzi 6…
Le difese
Eros tra fantasie e sensazioni
La danza della relazione
Per info contattare dott.ssa Eleonora Di Federico al 3345416806
Ogni corso si terrà al raggiungimento di 6 o al massimo 10 partecipanti, concordando insieme giorno e orari.
CORSI E LABORATORI

NASCITA CONSAPEVOLE
E così la vita da la vita. E uno più uno fa due, anzi tre… è una magia!
Genitori si cresce, giorno per giorno.
E dal primo giorno in poi è un’avventura sempre nuova, una scoperta meravigliosa e arzigogolata, stare nel presente, fluire, tra leggerezza e profondità. E l’amore ci svela qualcosa in più su se stesso.
In questo corso, strutturato con la mia esperienza di donna, madre e professionista, riceverete informazioni concrete per fare e aver cura, spunti su cui riflettere e strumenti per godervi la maternità e la paternità, nonché l’essere genitori insieme.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso:
5 incontri della durata di 2 ore
Costo:
€ 200 a coppia

MINDFUL EATING
Questo è un corso proprio per tutti, per chi mangia tanto e per chi mangia poco, per chi medita da sempre e per chi non lo ha mai fatto e mai lo farebbe, per chi ha una buona forchetta e per chi ha un buon cucchiaio, per chi ha voglia di leggerezza e per chi ha voglia di profondità, per bambini e per vecchiarelli. Sicuramente è un corso per chi vuole mettere le mani in pasta, rendere omaggio alle proprie papille gustative e in realtà a tutti e 5 (o meglio 6) i sensi. È un corso per chi vuole rappacificarsi. Rappacificarsi col cibo, e attraverso il cibo, rappacificarsi con se stesso, con la propria pancia, con la propria gola. È un corso per tornare a sentire “di pancia”. È un corso proprio carino, conviviale e genuino. E niente di complicato.
Argomenti:
Mangiare di fretta, nè distrattamente, nè masticare 20 volte
Il cibo come esperienza interiore
Mani in pasta e pasta in mano
Gola vs stomaco: la mente arbitro
Cibo tra colpa, vergogna e buchi neri
Cibo affettivo, cibo sociale e cibo nutritivo
Strategie per ancorarsi all’esperienza di mangiare
Principi base di Macrobiotica e sistema nervoso
L’energia degli alimenti e gli elementi
Mangiare eco
I blocchi della gola
I blocchi del diaframma e dello stomaco
I blocchi dell’intestino
Fegato e milza nemiciamici
Le spezie e i sapori in tutti i sensi
In ogni incontro coniugheremo una parte esperenziale relativa ad uno degli argomenti in programma ed una parte più discorsiva e di condivisione. Perché il cibo è anche un mezzo di comunicazione e di socializzazione.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso:
4 incontri
Costo:
€ 15 a incontro

CORSO TEORICO-PRATICO DI MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI
“La meditazione non consiste nel fermare i nostri pensieri, ma nel prendere consapevolezza che siamo molto più di soli pensieri e sentimenti.”
Parleremo di
- Cos’è la Mindfulness
- A cosa serve
- Come praticarla
- Come inserirla nella nostra vita quotidiana e trarne innumerevoli benefici
- Trasformare lo stress in grinta
- La ricerca scientifica cosa ha dimostrato a riguardo
- Spunti di fisiologia
- PNEI
- Teoria polivagale
- Corpo, mente e psicosomatica
- Respirazione
- Presenza qui e ora
- Postura
- Aspettativa
- Rimuginazione
- Giudizio
- Difficoltà della pratica
Faremo pratica insieme ad ogni incontro, una volta a settimana, ed ognuno a casa propria ogni giorno con i propri tempi.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso: 10 incontri della durata di 90 minuti durante i quali faremo una parte di teoria e una parte di pratica.
Costo:
€ 160

CORSO TEORICO-PRATICO DI MINDFULNESS PER PRATICANTI
“La meditazione non consiste nel fermare i nostri pensieri, ma nel prendere consapevolezza che siamo molto più di soli pensieri e sentimenti.”
Parleremo di:
- Mindfulness, una droga senza effetti collaterali
- Tecniche avanzate
- Approcci a confronto
- Personalizzare la pratica
- Padroneggiare gli strumenti
- Usare la Mindfulness per approfondire la conoscenza di sè
- Blocchi collettivi
- Contattare i blocchi
- Ascoltare il linguaggio del corpo
- Sciogliere la tensione
- Stare con l’emozione
- Andare oltre la maschera
- Cercarci dentro
- Integrità
- Beatitudine
Faremo pratica insieme ad ogni incontro, una volta a settimana, ed ognuno a casa propria ogni giorno con i propri tempi.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso: 10 incontri della durata di 90 minuti durante i quali faremo una parte di teoria e una parte di pratica.
Costo:
€ 160

AMANDOME’
Bimbadonnamammadea
Primo modulo
Amore in tutte le vesti:
Amore sano, amore troppo, amore incondizionato.
Uomini rattusi, marpioni e amanti
Dipendenza, indipendenza, codipendenza e interdipendenza
Le altre, sorelle, sorellastre e suocere
La madre e il padre.
Secondo modulo
Corpo di donna:
Io, le radici, il diritto di esistere
La sessualità tra sacro e profano
La pancia: intelligenza istintiva di mamma orsa
La schiena, Atlante, Damocle e Kundalini
Il cuore, motore, alchimista e tempio
La gola, il nodo, le cose non dette e dette
Il naso: famigerato intuito femminile.
Terzo modulo
Archetipi:
Fiducia: la sorellanza
L’angelo del focolare, l’amazzone, la donna bucolica e la madre terra.
La vergine, la madre, l’incantatrice e la strega.
Le dee greche e romane.
I cicli lunari e mestruali.
Ad ogni incontro coglieremo le esigenze che emergono dal gruppo rispetto alle tematiche da trattare per cui la scaletta potrebbe subire delle variazioni, pur rispettando gli argomenti indicati.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso:
12 incontri della durata di 2 ore
Costo:
€ 160

MEDITAZIONE
La meditazione è uno stato dell’Essere, uno spazio di piena consapevolezza al momento presente, che arriva quando qualcosa libera la mente da pensieri legati al passato o al futuro, apre una percezione più autentica e piena del corpo e del mondo intorno, dilata il tempo.
Le tecniche che sperimenteremo insieme per favorire questo spazio provengono da tradizioni, filosofie e religioni di varie parti del mondo. Questo ci permetterà di cogliere l’Essenza, cioè il fatto che la spiritualità, la via verso la nostra piena realizzazione, è Una, e ci sono molti modi diversi di percorrerla.
Dalla tradizione sufi, a quella delle foreste dell’Amazzonia, a quelle dei popoli ancestrali dell’Africa centrale, a quelle del medio ed estremo Oriente, un viaggio di 90 minuti in 12 incontri ci porterà in un luogo che non conosciamo ancora, e che è un po’ più vicino al centro di noi.
Dove:
In sede o all’aperto, tra il Salice, il Noce e la Peschiera
Durata del corso:
12 incontri della durata di 90 minuti
Costo:
€ 160
Archivio




